• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il blog di HostingVirtuale

Hosting e Registrazione Domini

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube
  • Home
  • CMS
  • Social Media
  • Web Hosting
  • Web Design
  • Web Marketing
  • HostingVirtuale
    • Domini
    • Web Hosting
    • Email e PEC
    • Hosting Reseller
    • Sicurezza
Ti trovi qui: Home / Web Hosting / Assistenza remota: gli strumenti utili

Assistenza remota: gli strumenti utili

Pubblicato il 13 Luglio 2018 da Ludovica De Luca Lascia un commento Contrassegnato con: sicurezza, tools

Assistenza remota: gli strumenti utili

Quante volte ti sarà capitato di avere la necessità di accedere a un file del tuo pc ma di trovarti a distanza e di non sapere come fare? O ti è mai capitato di dover spiegare a un collega o a un amico, magari via telefono, l’utilizzo di un programma o di una particolare procedura, ritrovandoti a fare i conti con le enormi difficoltà che questo comporta?

Ecco, è in casi come questi che puoi affidarti all’assistenza remota e al prezioso ausilio degli strumenti di accesso remoto, che consentono di intervenire sul pc da remoto, appunto, ovvero di offrire supporto, assistenza e accessibilità anche a distanza.

I tool di assistenza remota possono essere utili anche per aiutare un tuo cliente o un tuo collaboratore a configurare la posta elettronica, servizio di base incluso in tutti i piani hosting. Scopri l’hosting dedicato se vuoi garantire anche affidabilità, sicurezza e velocità.

Scopri di più!

Cos’è l’accesso remoto

L’accesso remoto è un tipo di connessione che si instaura tra due o più computer che sono posti a distanza e che si collegano tra loro servendosi di una rete informatica, quale può essere Internet.

In questo caso si parla di connessione remota e questa consente l’accesso e il controllo di uno dei due computer operando effettivamente sull’altro computer.

10 cose che non sai sul modello client-serverIl computer sul quale vengono impostate le operazioni che l’altro pc dovrà eseguire è chiamato client, mentre il computer che viene raggiunto dal client e che effettua le operazioni è denominato server.

Come comunicano e funzionano client e server? Grazie a un software e a un demone. Il software dovrà essere installato sul client e permetterà di inviare i comandi al server e di ricevere le sue risposte; il demone, invece, dovrà essere installato sul server e riceverà i comandi da eseguire, comunicando con il client.

Tutto questo processo è reso possibile e agevole grazie agli strumenti di assistenza remota. Quali sono i più utilizzati? Ecco per te un elenco.

TeamViewer

Il primo, il leader nel settore e il più utilizzato al mondo, è TeamViewer. Perché è così tanto apprezzato? Per diverse ragioni: è di facile e immediato impiego, è multipiattaforma ed è un tool sicuro, poiché per proteggere i collegamenti si affida alla cifratura con algoritmo a 256 bit.

Dopo aver installato TiemViewer sul tuo computer potrai controllare il tuo pc da remoto, comunicando al tuo interlocutore l’ID e la password che il programma ti indicherà. Allo stesso modo, potrai controllare il pc di un’altra persona, digitando l’ID e la password del tuo interlocutore.

Assistenza remota con Teamviewer

La tool bar di TiemViewer è altrettanto semplice e immediata:

  • Operazioni contiene i comandi per interrompere la sessione remota, per aggiungervi dei partecipanti, per arrestare il pc che stai controllando a distanza;
  • Visualizza è la scheda in cui potrai gestire le impostazioni del desktop remoto;
  • Comunica è la scheda dove trovi i comandi per interagire con il tuo interlocutore tramite chat o avviando una videoconferenza;
  • File&Extra è la scheda che contiene i comandi per trasferire i file, scattare uno screenshot, registrare le operazioni effettuate.

Una funzione di TeamViewer molto apprezzata è quella che consente di programmarlo per accedere a un pc da un altro pc senza che sia necessaria la presenza fisica di una persona di fronte al primo.

Splashtop

Splashtop è un software multipiattaforma disponibile sia in versione gratuita sia in versione a pagamento, che consente di usufruire di alcune funzionalità aggiuntive nella gestione del desktop remoto.

Assistenza remota con Splashtop

Splashtop è stato ottimizzato per i dispositivi mobile, il che lo rende un ottimo strumento da utilizzare anche su tablet e smartphone e, caratteristica molto utile e importante, permette di ascoltare e di vedere i contenuti in streaming di un computer anche su un pc a distanza.

Ecco perché Splashtop è facilmente utilizzato da chi ha l’esigenza, ad esempio, di vedere i film del computer anche tramite lo smartphone o il tablet senza per questo dover trasferire file e dati da un dispositivo all’altro.

LogMeIn

Una valida alternativa a TeamViewer è LogMeIn, che consente di accedere ai propri computer da qualsiasi dispositivo, inclusi tablet e smrtphone.

Effettuando pochi e agevoli passaggi, puoi installare LogMeIn sul tuo computer e puoi cominciare a utilizzare le funzionalità di accesso remoto, gli strumenti di condivisione di file, i tool pensati per la collaborazione e la comunicazione a distanza.

LogMeIn, inoltre, ti consente di stampare i documenti remoti tramite una stampante locale.

Livecare Support

Uno dei migliori programmi di assistenza remota, tanto per i privati quanto per le aziende, è Livecare Support, tool questo che rappresenta una valida e affidabile alternativa a TeamViewer.

Assistenza remota Livecare Support

Per le aziende, in particolare, Livecare Support offre un servizio di Web Call Center tramite il quale poter garantire supporto Help Desk ai clienti, così da poterli assistere efficacemente e da poter risolvere i loro problemi e le loro necessità legate ai prodotto o ai servizi acquistati.

Puoi offrire assistenza ai tuoi clienti anche grazie ai social. Approfondisci leggendo l’articolo: usare Facebook e Twitter per dare assistenza al cliente

Assistenza remota: tutto è possibile

Insomma, è proprio vero che la tecnologia oggi rende tutto possibile. Vuoi accedere a un file ma non sei davanti al tuo pc? Ci sono i tool di accesso remoto.

Hai bisogno di assistenza per imparare a utilizzare quel programma che hai appena installato? Ci sono i tool di assistenza remota. Vuoi offrire un servizio Help Desk di supporto ai tuoi clienti? Anche in questo caso puoi affidarti agli strumenti di assistenza remota.

Insomma, con pochi click e in poco tempo, puoi avere accesso al tuo pc o a quello del tuo interlocutore ovunque ti trovi.

Per ricevere aggiornamenti sull’assistenza remota, su eventuali altri tool utili e su tutti i nuovi articoli pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti subito!

Articoli correlati:

Default ThumbnailTre strumenti utili per la programmazione automatica dei tweet misurare velocità sito | strumenti per misurare velocità sito6 strumenti per misurare la velocità di un sito web Inbound Marketing: gli strumenti per farti desiderareInbound Marketing: gli strumenti per farti desiderare

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Come diventare Web Designer Professionista

Crea il tuo sito web gratis

Scopri il nostro hosting economico FREEWEB che comprende: dominio, 1 GB di spazio web, posta elettronica, database, certificato SSL e il pannello di controllo in italiano che consente anche l'installazione di WordPress con un click.

Scopri di più!

Web Designer alle prime armi?

Scopri il miglior Hosting Linux per il tuo sito web. Hosting economico LITE comprensivo di tutti i servizi principali:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!
  • POP3, IMAP e SMTP: Come funzionano i protocolli di posta
  • Le nuove funzioni di HVCP: crea il tuo sito web gratis
  • Le nuove funzioni di HVCP: Certificati SSL personali e per sottodomini

Il tuo sito web è al sicuro?

Attiva il Cloud Backup con il 20% di sconto! Grazie al semplice pannello di controllo in italiano puoi salvare nel cloud storage di Amazon tutti i dati del sito web e del database MySQL.

Scopri di più!

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice 25 Marzo 2025
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente 18 Marzo 2025
  • Come creare un canale Telegram: guida completa 14 Marzo 2025
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza? 7 Marzo 2025
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo 28 Febbraio 2025

Hosting ottimizzato per CMS

Tutti i pacchetti hosting proposti sono perfettamente compatibili con i migliori CMS: WordPress, Joomla, PrestaShop.
Il pacchetto LITE comprende:
- dominio
- spazio web da 5 GB SSD
- 5 email da 1 GB
- database MariaDB
- certificato SSL

Scopri di più!

Footer

HostingVirtuale

  • Registrazione domini
  • Web Hosting
  • Posta Elettronica Certificata
  • Cloud server
  • Server dedicati
  • Virtual Private Server
  • Hosting reseller
  • Sicurezza siti web
  • Cloud Backup

Tag Cloud

app backup business cloud content marketing domini ecommerce email email marketing facebook freelance google grafica hosting condiviso hosting gratuito hostinterview inbound marketing infografica instagram intelligenza artificiale joomla linkedin malware mobile news pannello clienti pec personal branding pinterest plugin prestashop sconti seo server sicurezza smart working storytelling telegram tools tutorial twitter video marketing vps wordpress youtube

Articoli recenti

  • Come creare GIF animate gratis in modo semplice
  • AI Conversazionale: l’importanza di un hosting efficiente
  • Come creare un canale Telegram: guida completa
  • Cyber Security e IA: minaccia o alleato della sicurezza?
  • ChatGPT: origine e diffusione di un’innovazione che sta cambiando il mondo

© 2025 All Rights Reserved Hosting Virtuale srl Chieti Pescara Roma Partita IVA IT02586030690