L’espressione growth hacking è stata coniata nel 2010 da Sean Ellis, uno startup advisor che ha seguito e supportato numerose startup della Silicon Valley nelle crescita esponenziale e rapida del loro business, coltivando il loro bacino di utenti e, quindi, di potenziali clienti. Leggi tutto…
Ricerca parole chiave: tool utili per la keyword research
Molto più di parole chiave con cui rimpinguare il testo per scalare posizioni nelle SERP dei motori di ricerca, le keywords manifestano esigenze, necessità e curiosità, sono intenzioni di ricerca, identificano un problema, offrono una soluzione e, dunque, individuano un business. Leggi tutto…
Short URL: cosa sono e a cosa servono i servizi per accorciare gli URL
Sai cosa sono e a cosa ti servono concretamente gli URL abbreviati tipo bit.ly oppure goo.gl che spesso vedi nelle condivisioni social? Gli short link o short URL o URL shortener sono degli URL abbreviati in un numero molto ridotto di caratteri. In questo modo risultano più immediati da visualizzare e più semplici da condividere. Leggi tutto…
GDPR, nuovo regolamento europeo sulla privacy: cosa fare
Nell’epoca della condivisione, il trattamento dei dati personali diviene una questione urgente e delicata, che necessita di nuove e più adeguate normative per il controllo, la protezione e la sicurezza di informazioni sensibili. Come interviene la legge in questo contesto? Leggi tutto…
Hashtag su Instagram: 5 tecniche per aumentare la visibilità
A parte gli usi impropri e sconsiderati, questi bistrattati hashtag servono oppure no? Su Instagram sì, gli hashtag servono e non solo sono uno strumento prezioso ma anche fondamentale per la tua strategia. In questo post ti spiego perché e come usarli per aumentare la visibilità del tuo brand. Leggi tutto…