Abbiamo già parlato di come migliorare la velocità di un sito web con l’obiettivo di ottimizzare un fattore decisivo per impedire alle persone di lasciare la tua piattaforma. La rapidità di caricamento ottimale? Circa 2 secondi e a dirlo è uno studio di Kissmetrics. Leggi tutto…
Web Design
Immagini per siti web: consigli utili per il web designer
Stai muovendo i primi passi nel modo del web design e stai cominciando a fare pratica. Lo so, il tuo obiettivo è rendere i siti web dei tuoi clienti un’opera d’arte: piattaforme veloci, belle da vedere e con una buona user experience. Anche la scelta del font e dei colori riveste un ruolo chiave, questi elementi trasmettono la personalità del progetto web e diventano qualcosa di sacro su cui puntare tutta la tua attenzione. Leggi tutto…
5 estensioni di Google Chrome per web designer
Sei un web designer e lavori gran parte della tua giornata per soddisfare le richieste dei tuoi clienti. Il tempo, però, non basta mai, vero? Devi aumentare la produttività. In questo caso può venirti in aiuto il browser di Google: Chrome. Leggi tutto…
Come diventare web designer: università o autodidatta?
Perché hai deciso di fare il web designer? Forse ami l’estetica del web, la consideri una forma d’arte per esprimere la tue competenze o semplicemente perché preferisci lavorare in proprio. La risposta non importa; in ogni caso si trasformerà in motivazione e ti aiuterà ad affrontare un lungo cammino ricco di soddisfazioni, ma anche di ostacoli. Leggi tutto…
Come migliorare la velocità di un sito web
Meno di due secondi è il tempo ottimale per il caricamento di un sito. Superata questa soglia il rischio di perdere il lettore aumenta. A rivelarlo è uno studio di KissMetrics. In qualità di web designer non puoi ignorare questo dato, soprattutto quando realizzi un progetto online. Leggi tutto…