WordPress è una piattaforma estremamente versatile e con una vasta gamma di funzionalità. In questo articolo parleremo dei cinque migliori plugin ecommerce per WordPress, descrivendo anche le più importanti funzioni di front-end e le caratteristiche principali. Ogni plugin ha i suoi punti di forza e di debolezza per questo motivo abbiamo aggiunto pro e contro per ognuno. Leggi tutto…
Come amministrare un server web in modo semplice
Amministrare un server web è un percorso affascinante ma difficile e faticoso. A volte non basta la semplice passione perché occorre anche uno studio preciso e approfondito. Per aiutarci in questo lavoro, esistono sul mercato diverse applicazioni, che hanno ormai raggiunto un livello di affidabilità elevato e mettono a disposizione delle interfacce web per gestire ogni aspetto della macchina amministrata, inclusa la possibilità di operare in remoto. Leggi tutto…
Tre motivi per cambiare hosting oggi stesso
Sono numerosi i possibili motivi per cui potremmo decidere di cambiare hosting provider: per quella che è la nostra esperienza, una delle ragioni più comuni, è legata ad un frequente down che il nostro sito sta vivendo oppure in altri casi, ad un servizio di assistenza scadente.
#1 L’assistenza: una delle ragioni principali per cambiare hosting
Non ci sono dubbi infatti, che se comunichiamo poco o male con il nostro servizio di hosting avremo poche possibilità, in caso di problemi, di riuscire a risolvere: ed un caso critico concreto si presenta ad esempio, nel momento in cui il server del database va giù. Questo viene tipicamente notificato attraverso l’interfaccia web del sito, che ad un certo punto mostra un messaggio come “impossibile stabilire una connessione col database”. In questi casi, il server di MySQL non risponde più e non c’è modo di accedere a PHPMyAdmin o di andare sul database mediante console di comando. Leggi tutto…
Facebook Ads: in arrivo un nuovo formato
Abbiamo visto nell’articolo precedente quali sono i fattori di fallimento di una pagina Facebook e tra questi abbiamo inserito la mancanza di campagne Facebook Ads. Perché è importante investire un budget periodico in campagne su questo social media? Sicuramente perché lo strumento di advertising di Facebook permette di rendere visibili gli annunci a persone realmente interessate (target) in base alle preferenze che gli utenti evidenziano nel proprio profilo. Inoltre la preferenza espressa tramite un “mi piace” nella rete dei contatti/amici Facebook aumenta il senso di fiducia verso l’annuncio e il brand stesso, stimolando così anche la conversione. Così come gli altri social media, anche Facebook non è uno strumento di vendita diretto, ma le attività svolte con questo mezzo (organiche o sponsorizzate) contribuiscono a costruire e rafforzare l’identità e l’awareness di un brand.
Dopo aver quindi aperto una pagina Facebook, pianificato una strategia editoriale e costruito una base di fan è bene inserire nel proprio piano marketing una serie di campagne Facebook Ads per stimolare il coinvolgimento. Leggi tutto…
I fattori di fallimento di una pagina Facebook
Una pagina Facebook non è soltanto una vetrina dove va di moda essere per mostrare il proprio business ma un vero e proprio strumento di comunicazione e di lavoro capace di raggiungere nuovi contatti e fidelizzare i clienti già acquisiti.
Già in passato ci siamo occupati delle operazioni necessarie a creare una pagina Facebook e impostare le informazioni utili per ottimizzarla. Nonostante ciò è possibile che una pagina Facebook non abbia successo o che non riceva un buon livello di interazione.
Quali sono i fattori che contribuiscono alla buona riuscita o al fallimento di una pagina Facebook? Dando per scontato che sia stata pianificata una strategia social e che la pagina Facebook sia integrata all’interno di un piano marketing con un calendario editoriale, un piano contenutistico e una serie di creatività, cerchiamo di capire quali sono le cause principali per cui la pagina Facebook non raggiunge gli obiettivi prefissati. Leggi tutto…