Quale costo dobbiamo conteggiare per la creazione di un nostro sito? Se ad esempio stiamo per avviare una startup, il sito che andremo a mettere in piedi può diventare un veicolo di visite davvero senza limiti, effetto che si può amplificare anche mediante tecniche di ottimizzazione per motori di ricerca (SEO), strategie di branding e social media marketing. Che siate un’azienda oppure un privato, presto o tardi, potreste quindi averne bisogno per dare un maggior peso e diffusione alle vostre attività con un sito personalizzato.
Quando si chiede il costo di un portale quindi, esistono almeno due risposte che tipicamente vengono fornite in queste situazioni:
- da un lato c’è chi, proponendoci soluzioni preconfezionate, afferma che la creazione di un sito personalizzato è inclusa nel prezzo dell’hosting; in questi casi si arriva a costi base che, in media, arrivano ad un centinaio di euro all’anno, salvo rincari dovuti ad attività extra che si riveleranno necessarie in seguito (SEO, promozione sui social, aggiornamenti piattaforma, aggiornamenti sito e così via). Per quanto diffuse, soluzioni del genere rischiano di essere poco personalizzabili nel tempo.
- dall’altro troviamo invece chi, più correttamente, tende ad indicare separatamente i costi di realizzazione di un sito professionale (almeno 1000 euro di solito) dai costi legati prettamente all’hosting, cioè alla gestione fisica e virtuale dello spazio web, della banda, dell’hardware e del software necessario. Queste soluzioni sono forse leggermente più complesse da gestire, ma offrono il vantaggio di un’enorme flessibilità di fondo.